La nostra storia

Carlo Croce, la prima generazione della famiglia Croce ad operare nel mondo della gelateria, inizia il suo percorso nel 1934. 

Aveva una latteria ai confini di Milano e la gente iniziava a percorrere molta strada per poter mangiare il suo gelato. 

L'attenzione di ristoratori e caffetterie non tardò ad arrivare. 

I mezzi a disposizione erano pochi e i tempi non semplici. Comprare un carretto per consegnare il gelato era praticamente impossibile. Carlo Croce così penso di confezionare le sue ricette e dare la possibilità alle attività di poter produrre il suo gelato senza preoccuparsi della distribuzione di un prodotto a temperatura negativa.


Nacque così il primo premix personalizzato della famiglia Croce.

ANNO 1985

La nascita di Sepal

Sepal nasce a Settimo Milanese nel 1985.

Mauro Croce, presidente e fondatore, viene affiancato dalla moglie Eliana Catia nella nascita della nuova azienda.


Fin dagli albori la missione era chiara: produrre ingredienti artigiani e mettersi completamente al servizio degli artigiani gelatieri. 

La crescita dell’azienda

  • 1985

    Come le storie più romantiche Sepal nasce all'interno dello scantinato e box della villa costruita da Carlo Croce

  • 2010

    Dopo altre due sedi a Settimo Milanese, Sepal si trasferisce a Gaggiano in un magazzino più ampio che permette una produzione maggiore

  • 2018

    Sepal si trasferisce nella sede attuale di Vermezzo con Zelo.  In una superficie di 2000mq riesce a soddisfare tutte le crescenti esigenze dei propri clienti.

Una produzione romanticamente artigianale.

Orgogliosamente italiani

La nostra è una produzione con uno stile perfettamente artigiano. Abbiamo richiesto dei cuocicrema modificati ai nostri partner per poter lavorare vecchia scuola ed aver la possibilità di creare prodotti dal gusto pieno e sincero.

Siamo artigiani e siamo italiani. Ogni nostra scelta vuole favorire il produttore artigiano italiano. Selezioniamo il più possibile ingredienti italiani ed i nostri prodotti permettono la certificazione "Made in Italy" con il supporto della Camera di Commercio

Manualità e Controllo

Implementare un gran numero di macchinari ci avrebbe permesso di risparmiare tantissimi soldi. Liviana però è con noi da più di 20 anni. E' la nostra responsabile di produzione e nessuna macchina ha la sua esperienza e la sua cura nel produrre e verificare ogni singolo passaggio.